Barriere antiallagamento riempite d'acqua
La funzione principale della barriera antiallagamento in lega di alluminio è quella di mitigare le inondazioni, un problema critico sia in ambienti urbani che rurali. Quando si verifica un'alluvione, la barriera può essere rapidamente dispiegata nei fiumi, sulle strade e in altri luoghi per stabilire una solida difesa contro l'intrusione dell'acqua. Questa capacità di dispiegamento rapido è essenziale per ridurre al minimo i danni durante eventi alluvionali imprevisti. Inoltre, questa barriera antiallagamento può servire anche come soluzione di ritenzione dell'acqua in cantieri, gallerie e ambienti simili dove il mantenimento di condizioni di asciutto è fondamentale per i processi di lavoro in corso. Impedendo l'accumulo di acqua in queste aree, è possibile rispettare maggiormente le tempistiche del progetto.
Barriere antiallagamento riempite d'acqua Attributi
Nome del prodotto |
Barriera di protezione contro le inondazioni d'acqua Barriera antiallagamento in alluminio per garage |
Materiale |
Lega di alluminio |
Dimensione |
Personalizzato in base alle dimensioni effettive richieste |
Utilizzo |
Controllo delle inondazioni e ritenzione idrica |
Altezza |
Personalizzato in base ai requisiti effettivi, di solito un multiplo di 200 mm |
Larghezza |
Impostare la larghezza in base alla domanda effettiva |
Resistenza all'acqua |
Buon effetto di tenuta e impermeabilità per evitare allagamenti nella stanza |
Scenario di applicazione |
Ingresso di garage sotterraneo, ingresso di centro commerciale sotterraneo, ingresso di metropolitana e altri luoghi soggetti a inondazioni |
Vita utile |
La striscia di tenuta può essere sostituita in circa 10 anni, mentre la struttura principale può durare più di 30 anni. |
Colore |
Può essere personalizzato in base ai requisiti |
(1) Vantaggi e caratteristiche:
1. Leggero ma ad alta resistenza: Rispetto ai materiali tradizionali, come l'acciaio, la lega di alluminio vanta una densità inferiore, pur mantenendo una resistenza superiore; è facile da maneggiare e installare senza richiedere macchinari pesanti o molta manodopera. La sua capacità di sopportare pressioni idrauliche significative la rende adatta a varie applicazioni in cui l'integrità strutturale sotto sforzo è fondamentale.
2. Resistenza alla corrosione: Le leghe di alluminio presentano un'eccellente resistenza alla corrosione grazie al loro strato di ossido naturale che si forma quando vengono esposte all'aria; anche in caso di esposizione prolungata all'umidità o ad ambienti salini - come le regioni costiere - sono meno inclini ad arrugginire rispetto ai materiali ferrosi, prolungando così in modo significativo la durata di servizio e riducendo al minimo i costi di manutenzione nel tempo.
3. Installazione comoda: Il design modulare consente un assemblaggio rapido, che in genere richiede solo 1-2 persone senza attrezzi speciali per una rapida messa a punto: questo migliora l'efficienza della risposta alle emergenze, consentendo alle squadre sul posto di agire rapidamente durante le situazioni critiche.
4. Smontaggio e riutilizzo: Il deflettore in lega di alluminio è stato progettato non solo per essere facilmente smontato, ma anche per essere riutilizzato in progetti o luoghi diversi; ciò facilita lo stoccaggio e il trasporto e si adatta bene a scenari che richiedono un impiego flessibile in base alle mutevoli condizioni ambientali o ai requisiti del progetto.
5. Sigillatura efficace: Dotato di un nastro sigillante di alta qualità che garantisce prestazioni impermeabili ottimali, impedendo efficacemente le infiltrazioni di acqua attraverso i giunti o le cuciture; questa caratteristica svolge un ruolo importante nel migliorare l'efficacia complessiva durante gli eventi atmosferici più gravi.


(2) Scenari di applicazione:
1. Drenaggio urbano: Ideale per le aree a bassa quota, come strade o garage sotterranei; quando i sistemi di drenaggio urbano si guastano a causa di piogge eccessive o di disastri naturali come gli uragani, la barriera antiallagamento può essere rapidamente dispiegata entro pochi minuti dal rilevamento per evitare l'inondazione, salvaguardando così le infrastrutture pubbliche, tra cui strade, servizi pubblici e la sicurezza dei residenti da potenziali danni materiali.
2. Progetti di conservazione dell'acqua: Questa barriera antialluvione trova applicazione in varie iniziative di gestione delle acque, come fiumi o dighe, dove può essere attivata rapidamente durante le emergenze, come le alluvioni improvvise: una misura proattiva che isola le alluvioni in modo efficiente, assicurando al contempo l'integrità del progetto per quanto riguarda la stabilità delle dighe, e la protezione delle vite umane lungo gli argini dei fiumi, che altrimenti potrebbero trovarsi in pericolo immediato a causa dell'innalzamento delle acque.
3. Protezione delle pendici dei muri marini: Nell'ambito degli interventi di ingegneria difensiva delle dighe, volti a proteggere le coste dall'erosione, e degli interventi di stabilizzazione dei pendii delle dighe, volti in particolare a mitigare i rischi associati alle frane causate da forti piogge, queste barriere forniscono una protezione essenziale contro le maree derivanti da tempeste o tifoni che potrebbero compromettere la stabilità strutturale, dando al contempo la priorità alla sicurezza pubblica attraverso efficaci strategie di gestione del rischio.

(3) Esposizione dei prodotti
Questa espansione fornisce un contesto aggiuntivo sull'importanza di ciascuna caratteristica del prodotto, elaborando al contempo le sue applicazioni pratiche in vari scenari, senza introdurre opinioni soggettive o linguaggio emotivo.

